Insieme al tuo geometra in Comune di Milano e in Municipio 9 di Milano
#riabBELLIamoMilano
Nonostante le richieste di intervento da parte dei cittadini e la conseguente Mozione presentata il giorno 16/10/2014, assunta con delibera n 227 del 06/11/2014, il Comune di Milano e la Zona 9 non sono intervenuti, a distanza di quasi due anni, per promuovere la progettazione del ridisegno del Giardino di via Carnevali – Tartini.
I cittadini abbandonati e non supportati da questa giunta di sinistra, hanno provveduto alle proposta di ridisegno del giardino autonomamente e a spese proprie senza aspettare ulteriormente.
A seguito di questo intervento, al fine di migliorare la vivibilità della zona, questi cittadini sono stati accusati di abusivismo edilizio dal presidente della Commissione Ambiente, confondendo una fila di mattoni con un muro che racchiude una volumetria abusiva.
Come presentatore della delibera esprimo solidarietà ai volonterosi cittadini, che dopo il nulla da parte del Comune, hanno provveduto a proporre un intervento necessario.
Ci si chiede come mai in quasi due anni non si siano trovati i soldi per riqualificare il giardinetto ma, sempre per Dergano, siano stati deliberati e stanziati invece per il restauro del Murales della resistenza di Piazza Dergano.
#riBELLIamoci #iocorroperMilanoeMunicipio9
Delibere, Mozioni / 0 comments
Con la delibera n 62 del 23.05.2016 ho denunciato, come consigliere di zona 9 del Gruppo Lega Nord , il degrado e le occupazioni abusive rinvenute nelle aree di proprietà Euromilano ed Esselunga tra le due vie. Queste sono aree private recintate con orsogril (recinzioni usate nei cantieri e pertanto mobili), la quale recinzione non dà protezione necessaria per evitare l’ insediamento di bivaccamenti temporanei o duraturi i, inoltre sono state rilevate anche delle discariche abusive contenenti delle bombole. Nel Disposto si chiede che vengano applicati gli art. 11 e 12 del Regolamento Edilizio, e che il Comune con la sua giunta inerme intervenga su delle aree che da troppo tempo risultano abbandonate a se stesse. La zona necessita un intervento immediato di sanificazione e pulizia, considerata la vicinanza delle abitazioni e il passaggio continuo di cittadini provenienti dalla stazione delle ferrovia nord di Bovisa.
Controlleremo che la giunta intervenga solertemente e non si sia solamente impegnata a migliorare le proprie doti artistiche, e pittoriche.
Media, Uncategorized / 0 comments
Stiamo proprio iniziando la campagna elettorale, il PD Milanese, per fare dimenticare del nulla, si arroga la paternità di uno dei progetti che ha ricucito il tessuto urbano di Milano.
Per chiarezza l’iter amministrativo di approvazione è passato anche in CDZ 9, all’epoca presidente Fabrizio Hennig, era il 2000 promozione accordo di programma 2001 approvazione programma integrato d’intervento 2002 proposta definitiva del programma integrato d’intervento fino alla conclusione dell’opera come la conosciamo ora, manca ancora la biblioteca degli alberi.
Inutile ricordare che all’epoca il city manager era Stefano Parisi non ricordo di una rappresentanza nella maggioranza del PD Milanese.
MILANO RIPARTE CON LA PROGETTUALITÀ’ E LA CAPACITA’ DELLE AMMINISTRAZIONI DI DESTRA.
Mi ricordo le battaglie del PD contro il progetto, per evitare il consumo del suolo e la cementificazione. Poi è spuntato il magico Sindaco PISAPIA a tagliare il nastro dell’intervento che ora è diventato il salotto della Milano nelle periferie #ParisiSindaco #Milano2016 #CDZ9 #andiamoaprenderciMilano